Per l’accesso ai servizi delle biblioteche, l’utente dovrà registrarsi, nel rispetto delle modalità operative previste per ciascuna delle categorie di utenti, di cui al precedente art. 2.
I dati personali degli utenti sono gestiti nel pieno rispetto delle leggi in materia di privacy ed utilizzati ai soli scopi di servizio e statistici necessari.
Gli utenti sono tenuti a rispettare i seguenti divieti:
- fumare in tutti gli ambienti di biblioteca;
- sottolineare, evidenziare, apporre segni e scritture, danneggiare libri o qualsiasi altro materiale bibliografico, nonché le attrezzature esistenti in biblioteca;
- manomettere componenti hardware e software dei computer della biblioteca ed utilizzare questi ultimi per motivi diversi dalle attività di studio e di ricerca;
- depositare il materiale delle sale di consultazione a scaffale aperto in luoghi diversi da quelli indicati dal personale di biblioteca;
- cedere ad altri opere ricevute in prestito;
- disturbare, in qualsiasi modo, l’attività di studio e di lavoro svolta negli ambienti di biblioteca;
- utilizzare il telefono cellulare o analoghi strumenti di comunicazione presso gli ambienti di biblioteca;
- consumare cibo e bevande negli ambienti di biblioteca;
- introdurre animali, eccetto i cani guida per i non vedenti, negli ambienti di biblioteca;
- accedere ai depositi librari senza autorizzazione del personale addetto.