Lo SBA eroga servizi di prestito interbibliotecario, in entrata o in uscita (ILL - Inter Library Loan) e favorisce la circolazione del proprio patrimonio bibliografico, ad eccezione delle opere escluse dal prestito ai sensi del precedente art. 16, attraverso il prestito tra biblioteche, privilegiando le istituzioni che adottano criteri di reciprocità. Il servizio viene effettuato nel rispetto della vigente normativa sul Diritto d'Autore (legge 633 del 22/4/1941 e successive modifiche e integrazioni).
Lo SBA partecipa a reti di scambio nazionali ed internazionali.
Sono ammessi ad usufruire del servizio di prestito interbibliotecario gli utenti interni.
Il prestito interbibliotecario in entrata permette agli utenti interni di cui all’art. 2, punto 1, lettere a), b), c), d), e) il reperimento di opere non disponibili presso le biblioteche di Ateneo. Il servizio verrà erogato agli utenti interessati alle condizioni indicate dalle biblioteche esterne allo SBA che dispongono dell’opera (“biblioteche prestanti”) e sotto la responsabilità degli stessi utenti ammessi al prestito.
È consentito un numero massimo di cinque richieste contemporanee di prestito di testi per utente. Lo SBA favorisce, altresì, il prestito interbibliotecario in uscita.
Il servizio fornisce a biblioteche esterne la possibilità di richiedere in prestito o in riproduzione documenti posseduti dalle biblioteche dello SBA ad eccezione di quelle indicate al precedente art. 16. Il servizio è rivolto esclusivamente alle biblioteche, non vengono accolte richieste provenienti direttamente da privati. Il predetto servizio può essere oggetto anche di convenzioni con altre biblioteche pubbliche o private stipulate nel rispetto di quanto previsto dall’art. 2, punto 2, lettera a) e c).