CONDIVIDI SU Facebook Twitter WhatsApp
- EDITORE: Oxford University Press
- TIPOLOGIA: Piattaforma di eJournal
- SETTORE DISCIPLINARE: Multidisciplinare
- DURATA DEL CONTRATTO: 2024-2026
- TIPO DI CONTRATTO: Contratto trasformativo
Descrizione
Accesso alle riviste edite dalla Oxford University Press (OUP) importantissimo riferimento accademico per la ricerca e la didattica.
Oxford Academic User Guide (Pdf)
Contratto trasformativo
Il contratto trasformativo prevede l’accesso ai periodici elettronici e la pubblicazione di articoli ad accesso aperto degli autori afferenti alle istituzioni partecipanti.
Gli autori afferenti ad Unict, pertanto, potranno pubblicare ad accesso aperto ed a costo zero. Il Sistema bibliotecario, infatti, si farà carico dei relativi costi.
In quali riviste posso pubblicare ad accesso aperto?
La pubblicazione ad accesso aperto potrà avvenire nelle riviste ibride eleggibili inserite in contratto.
Quali tipologie di documenti rientrano nel contratto?
Research Article, Review Article, Case Report, Brief Report.
Cosa deve fare l'autore per pubblicare ad accesso aperto?
Gli autori afferenti ad Unict nella qualità di corresponding author potranno spuntare l’opzione relativa alla possibilità di pubblicare o meno ad accesso aperto. I costi della pubblicazione in OA, in tal modo, saranno sostenuti dal Sistema Bibliotecario d'Ateneo.
Al fine di rendere questo processo il più trasparente possibile è, pertanto, importante che:
- sia utilizzato il nome formale della nostra istituzione
- il corresponding author afferente al nostro Ateneo proceda sempre utilizzando gli indirizzi di posta istituzionali
Maggiori dettagli alla seguente pagina web: OUP Read and publish agreements.
Di chi è il copyright?
Il copyright rimane all’autore. Gli autori potranno scegliere la licenza CC BY 4.0.
Maggiori dettagli alla seguente pagina web: Creative Commons.
Modalità di accesso
L'accesso alla risorsa è consentito al personale dell'Università di Catania solo da computer facenti parte della rete d'Ateneo.