Tutte le risorse costituenti il patrimonio bibliografico e documentale edito, indipendentemente dal loro supporto, sono disponibili per la consultazione in sede, ad esclusione di quelle per le quali sono state stabilite particolari condizioni d’uso.
Nelle sale destinate alla consultazione, di regola non è permesso consultare più di cinque volumi per volta. Il Responsabile della biblioteca potrà consentire, in casi particolari e motivati, la contemporanea consultazione di un maggior numero di volumi.
Chi ha ricevuto un’opera in consultazione, all’atto della restituzione, può chiedere ed ottenere che essa venga tenuta a sua disposizione per l’intera giornata o in deposito per i giorni successivi. La durata di tale deposito non può superare i tre giorni lavorativi. Nessun utente può mantenere contemporaneamente in deposito più di cinque volumi.
Il materiale bibliografico richiesto in consultazione non deve essere portato fuori dai locali adibiti a tale servizio e deve essere restituito, entro l'orario di chiusura della biblioteca, al banco di distribuzione, ove verrà ritirato.
Ciascun utente dovrà lasciare in deposito un documento di identità valido, che verrà restituito al momento della riconsegna del materiale.