CONDIVIDI SU Facebook Twitter WhatsApp
Aggiornamento provvedimenti restrittivi (Coronavirus) e biblioteche
Alla luce dell’ordinanza della Presidenza della Regione Siciliana del 30 gennaio 2021, che prevede ulteriori misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, e della deliberazione del Comitato Regionale Universitario della Sicilia (Crus) dell'8 febbraio 2021, il rettore Francesco Priolo e il direttore generale Giovanni La Via hanno emanato la circolare "Misure per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica" (prot. 14352 del 9 febbraio 2021).
Il provvedimento - che entrerà in vigore lunedì 15 febbraio 2021 - stabilisce che fino all'adozione di nuovo provvedimento, salvo modifiche o provvedimenti più restrittivi da parte delle autorità, le biblioteche continueranno ad essere aperte limitatamente ai servizi di prestito e di restituzione libri, mentre restano chiuse aule studio e sale lettura.
Si comunica che sono attivi tutti i servizi a distanza e che, a prescindere dalla restituzione dei prestiti, è stato reso possibile comunque sostenere gli esami di laurea.
Le biblioteche dell’Università di Catania saranno liete di fornire direttamente all'utenza le specifiche misure adottate nonchè di comunicare tempi e modalità di erogazione dei servizi.
Vedi anche: - Provvedimenti restrittivi - Nota del 30 ottobre 2020 (Pdf) - Protocollo sicurezza anti-contagio Covid-19 – Fase 3 Unict - Elenco di risorse ed iniziative editoriali ai tempi del Coronavirus - Domande e risposte (FAQ)
In biblioteca
Linee guida per la gestione delle operazioni di sanificazione e disinfezione degli ambienti di Archivi e Biblioteche – Misure di contenimento per il rischio di contagio da Coronavirus (COVID-19) dell’Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro.
Per ulteriori informazioni scrivere a: helpdesk.sba@unict.it
Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2021.