Come pubblicare in Open Access

CONDIVIDI SU  Facebook Twitter WhatsApp

Come pubblicare in Open Access

Contratti trasformativi

Il Sistema Bibliotecario e quindi il nostro Ateneo ha formalizzato l’adesione ai primi contratti CARE-CRUI (American Chemical Society e Springer Nature) che diventano "trasformativi": sono cioè contratti nei quali le spese sostenute dalle istituzioni accademiche per la consultazione si trasformano in spese anche per la pubblicazione ad accesso aperto (publish & read).

Gli autori afferenti ad Unict nella qualità di corresponding author alla fine del processo di submission di un articolo potranno spuntare l’opzione relativa alla possibilità di pubblicare ad accesso aperto. Al fine di rendere questo processo il più trasparente possibile è, pertanto, importante che il corresponding author afferente al nostro Ateneo proceda sempre utilizzando gli indirizzi di posta istituzionali

I costi della pubblicazione in OA, in tal modo, ricadranno nell’accordo sottoscritto fra le spese contrattuali pagate dal nostro Ateneo. 

American Chemical Society - Dal 2020 è possibile pubblicare, ad accesso aperto ed a costo zero per i corresponding author affiliati a Unict, nelle riviste ibride dell’editore. Elenco delle riviste ed ulteriori informazioni alla pagina web dedicata: American Chemical Society

Cambridge University Press - Dal 2022 è possibile pubblicare, ad accesso aperto ed a costo zero per i corresponding author affiliati a Unict, nelle riviste ibride dell’editore. Elenco delle riviste ed ulteriori informazioni alla pagina web dedicata: Cambridge University Press

IEEE - Dal 1° agosto 2022 a tutto il 2024 è possibile pubblicare, ad accesso aperto ed a costo zero per i corresponding author affiliati a Unict, nelle riviste ibride e full OA dell’editore.

Elenco delle riviste ed ulteriori informazioni alla pagina web dedicata: IEEE - Institute of Electrical and Electronics Engineers

Institute of Physics - A partire dal 1 gennaio 2023 è possibile pubblicare, ad accesso aperto ed a costo zero per i corresponding author affiliati a Unict, nelle riviste ibride e gold open access.dell’editore. Elenco delle riviste ed ulteriori informazioni alla pagina web dedicata: Institute of Physics (IOP)

Lippincott - Dal 2021 è possibile pubblicare, ad accesso aperto ed a costo zero per i corresponding author affiliati a Unict, nelle riviste ibride dell’editore. Elenco delle riviste ed ulteriori informazioni alla pagina web dedicata: Lippincott - Ovid

Royal Society of Chemistry - Dal 2022 è possibile pubblicare, ad accesso aperto ed a costo zero per i corresponding author affiliati a Unict, nelle riviste ibride dell’editore. Elenco delle riviste ed ulteriori informazioni alla pagina web dedicata: Royal Society of Chemistry

Springer Nature - Dal 1° luglio 2020 è possibile pubblicare, ad accesso aperto ed a costo zero per i corresponding author affiliati a Unict, original papers e review papers nelle riviste ibride dell’editore contenute nella piattaforma SpringerLink. Elenco delle riviste ed ulteriori informazioni alla pagina web dedicata: Springer

Wiley - Dal 4° marzo 2021 è possibile pubblicare, ad accesso aperto ed a costo zero per i corresponding author affiliati a Unict, original research articles e review articles nelle riviste ibride dell’editore contenute nella piattaforma Wiley Online Library. Elenco delle riviste ed ulteriori informazioni alla pagina web dedicata: Wiley

Attenzione: il fondo OA dell'editore Wiley per il 2022 è giunto ad esaurimento.

L’editore ha comunicato che la piattaforma di pubblicazione per gli autori rimarrà comunque aperta, ma alla richiesta di finanziamento dell’articolo comparirà il seguente messaggio:

Updates on 2022 article allowance

The open access publication service for the Italy Read and Publish Wiley’s agreement with CRUI has reached its maximum article allowance for 2022. This means the agreement is no longer covering OA publishing fees until the end of December 2022.

Until the end of December 2022, you may publish your articles open access with Wiley OA platform, but the publishing fee will not be covered by the Italy Read and Publish agreement. View the list of Open Choice journals, including article processing charges (APCs) by journal here. For more information, contact the open access team at your institution.

Starting from the 1st January 2023 funds will resume for OA publishing fees to be covered by the contract.

Progetto pilota Elsevier-CRUI “Gold Open Access”

L’Università di Catania ha sottoscritto, tramite CARE-CRUI, un contratto quinquennale (2018-2022) con l’editore Elsevier che prevede sconti sui costi di pubblicazione degli articoli in Open Access (Article Processing Charges, APCs) al 15% per gli anni 2020 e 2021 e al 10% per l’anno 2022, effettuati su riviste ibride e su riviste totalmente open access appositamente selezionate: elenco riviste ibride e open access (PDF download).

Ulteriori informazioni alla pagina web dedicata: Elsevier

Ricercatori, docenti e dottorandi di Unict potranno sempre scegliere l’editore con cui pubblicare e la modalità di pubblicazione (open access, a pagamento, ecc.). Il pagamento del contributo, comunemente definito Article Processing Charges, potrà essere effettuato dall’istituzione o direttamente dall’autore.