- EDITORE: John Wiley & Sons
- TIPOLOGIA: Piattaforma di eJournal
- SETTORE DISCIPLINARE: Multidisciplinare
- DURATA DEL CONTRATTO: 2020-2023
- TIPO DI CONTRATTO: Contratto trasformativo
Descrizione
Il Sistema Bibliotecario ha formalizzato l’adesione al contratto tra CARE-CRUI e Wiley che diventa "trasformativo": la spesa sostenuta dalle istituzioni accademiche per la consultazione si trasforma in spese anche per la pubblicazione ad accesso aperto (publish & read). Il contratto prevede, quindi, anche la sottoscrizione dei contenuti in riviste presenti nella piattaforma Wiley Online Library.
Dal 4° marzo 2021 gli autori afferenti ad Unict potranno pubblicare ad accesso aperto ed a costo zero.
In quali riviste posso pubblicare ad accesso aperto?
La pubblicazione ad accesso aperto potrà avvenire nelle riviste ibride dell'editore incluse nella collezione Database di Wiley Digital Library con licenza CC BY ((il corresponding author puo' scegliere anche le meno raccomandate CC-BY-NC o CC-BY-NC-ND). Per visualizzare ulteriori informazioni sul copyright e sulle licenze per gli articoli pubblicati in Open Access consultare la pagina sulle licenze Open Access sul sito Wiley Author Services.
Quali tipologie di documenti rientrano nel contratto?
Le pubblicazioni open access contrattualizzate sono: original research articles e review articles.
Cosa deve fare l'autore per pubblicare ad accesso aperto?
Gli autori afferenti ad Unict nella qualità di corresponding author, al termine della procedura di accettazione e di peer-rewiev dell'articolo da parte della rivista e immediatamente prima della pubblicazione, potranno spuntare l’opzione relativa alla possibilità di pubblicare o meno ad accesso aperto. I costi della pubblicazione in OA, in tal modo, saranno sostenuti dal Sistema Bibliotecario d'Ateneo. Il copyright rimarrà all’autore.
Al fine di rendere questo processo il più trasparente possibile è, pertanto, importante che:
- sia utilizzato il nome formale della nostra istituzione
- il corresponding author afferente al nostro Ateneo proceda sempre utilizzando gli indirizzi di posta istituzionali
Per gli autori:
Accordo e condizioni di idoneità
Le informazioni per gli autori sull’accordo e sull’idoneità sono reperibili nella pagina Wiley Institutional Funder Payments. articles.
Ordinazione open access in riviste ibride aperto?
Wiley ha creato una pagina delle domande frequenti specifica per gli autori che selezionano open access in riviste ibride quando un’istituzione o un finanziatore copre l’addebito per la pubblicazione dell’articolo (APC), abbinata a una guida PDF scaricabile passo passo per la procedura di selezione open access in riviste ibride.
Strumento di conformità per gli autori
Wiley semplifica la conformità con i requisiti del finanziatore e/o dell’istituzione tramite lo Strumento di Conformità per gli Autori di facile utilizzo. Seleziona il tuo finanziatore o istituzione dal nostro selettore, quindi seleziona la tua rivista preferita per vedere come rispettare le politiche o i mandati di accesso aperto.
Per maggiori informazioni, visitare la pagina Open Access di Wiley.
Modalità di accesso
Accesso on-campus: l'accesso avviene da qualunque computer della rete d'Ateneo, con riconoscimento dell'indirizzo IP (non sono richiesti Username e Password) o tramite il servizio VPN. Accesso off-campus: tramite il servizio di accesso federato IDEM/GARR è possibile consultare, senza installazione di software, alcune delle risorse elettroniche sottoscritte da postazioni esterne alla rete dell'università utilizzando per l’autenticazione le credenziali di Ateneo.
Elenco delle risorse accessibili via IDEM GARR
La procedura può variare da risorsa a risorsa e si caratterizza per alcuni principali passaggi: - selezionare, se presente, l’opzione di accesso istituzionale "Institution login", "Shibboleth login", "Login via your home Institution", ecc. - scegliere la rete o gruppo di appartenenza, nel nostro caso: "Italy - IDEM GARR", "Italian Higher Education & Research" o “Accedi con Idem” e poi la nostra università, oppure sarà possibile selezionare subito l'Università di Catania tra le istituzioni presenti nel menù - inserire, infine, nella finestra Unict le credenziali (ad es.: username mario.rossi e password xxx) dell’account Office 365 utilizzate per l'accesso alla posta e ad altri servizi di Ateneo.